Nuova cometa C/2025 R2 (SWAN) : dove e quando osservarla in ottobre 2025?

La cometa C/2025 R2 (SWAN) è stata scoperta il 12 settembre 2025 grazie alla fotocamera SWAN (Solar Wind Anisotropies) a bordo della sonda SOHO. Questa cometa di lungo periodo, con un'orbita stimata di circa 22.554 anni, offre agli astronomi amatoriali un'opportunità rara di osservazione.

Attualmente, la cometa ha una magnitudine di circa 7, rendendola visibile con binocoli in cielo buio. Si muove attraverso le costellazioni del cielo notturno, offrendo diverse opportunità di osservazione. Il 2 ottobre passerà vicino alla stella Zubenelgenubi (Alpha Librae), un punto di riferimento utile per gli osservatori. Il suo avvicinamento più vicino alla Terra è previsto per il 21 ottobre, a una distanza di 0,27 UA (circa 40 milioni di chilometri). A quel momento, la cometa potrebbe raggiungere una magnitudine di 4, rendendola potenzialmente visibile a occhio nudo con cielo sereno.

Per massimizzare le vostre possibilità di osservare la cometa:

  • Usa dei binocolari standard : Un paio di binocolari standard basterà per individuare la cometa, soprattutto se raggiunge la magnitudine prevista.

  • Scegliete un sito di osservazione poco illuminato : Allontanatevi dalle luci urbane per ridurre l'inquinamento luminoso e migliorare la visibilità.

  • Consultate le mappe del cielo : Applicazioni o carte astronomiche possono aiutarvi a localizzare con precisione la cometa in base alla vostra posizione e alla data.

Ad ottobre 2025, le condizioni di osservazione saranno particolarmente favorevoli, con una nuova luna il 21 ottobre, che garantisce un cielo buio. Inoltre, il picco della pioggia di meteoriti delle Orionidi coinciderà con questo periodo, offrendo uno spettacolo celeste arricchito.

Le comete sono oggetti celesti imprevedibili e la loro luminosità può variare. Si consiglia quindi di seguire gli aggiornamenti degli osservatori astronomici e delle comunità di appassionati di astronomia per ottenere le informazioni più recenti sulla visibilità di C/2025 R2 (SWAN).

Retour au blog

Laisser un commentaire

Veuillez noter que les commentaires doivent être approuvés avant d'être publiés.

Vous êtes passionné d'astronomie ?

Astronomy.Store recherche des gens comme vous pour rédiger des articles sur l'actualité du spatial. Contactez nous pour connaitre les modalités