Illustration pour l'article: Le ciel d’août 2025 : Planètes, Perséides et constellations

Il cielo di agosto 2025: Pianeti, Perseidi e costellazioni

Introduzione

Agosto 2025 promette notti splendide: la Via Lattea attraversa il cielo est-ovest, Perseidi raggiungono il culmine nonostante la luminosità lunare e vari pianeti brillano prima dell’alba. Questa guida aggiorna le informazioni essenziali per osservare dalla Francia metropolitana.

I pianeti da osservare ad agosto

  • Mercurio : più lontano dal Sole il 19 agosto, visibile all’all’alba, 30 minuti prima dell’alba, molto basso ENE.
  • Venere : faro del cielo mattutino (–4,3 mag) ; culmina a circa 25° di altitudine e sorge più di due ore prima del Sole.
  • Marte : disco arancione (+1,6 mag) nella Vergine; tramonta verso le 00:30 CEST.
  • Giove : −2 mag nei Gemelli, si alza verso le 03:00 e domina l’alba.
  • Saturno : nei Pesci, si eleva intorno alle 22; gli anelli richiedono ≥ 25× di ingrandimento – invisibili alle lenti 10×50.
  • Urano : +5,7 mag nel Toro, osservabile con i binocoli prima dell’alba.
  • Nettuno : +7,8 mag nei Pesci, con un telescopio già alle 23:00.

Le costellazioni principali

  • Triangolo estivo (Vega-Deneb-Altair) al zenit verso mezzanotte.
  • Orsa Maggiore : punto di riferimento per la Stella Polare.
  • Scorpione e Sagittario : basso a sud-sud-ovest, vicino al centro galattico.
  • Carina/Canopo : invisibile da 49 ° N ; la stella α Carinae non sorge oltre 37° N.

Fasi lunari di agosto 2025

  • Primo quarto : 1 agosto
  • Luna Piena : 9 agosto
  • Ultimo quarto : 16 agosto
  • Luna Nuova : 23 agosto

La Luna Piena del 9 agosto (84 % di illuminazione il 12) ostacolerà le Perseidi; privilegiate le notti tra l’8 e il 10 agosto o l’intervallo prima dell’alzarsi della Luna.

I fenomeni da non perdere

Perseidi (17 lug – 23 ago)

Picco previsto il 12 agosto alle 20 h UTC ; finestra migliore per la Francia: dalle 22 h alle 00 h 30 CEST prima dell’alzarsi della Luna. Fino a 60 meteore/ora in cielo molto buio.

Altre piogge di meteore

  • Delta Aquariidi : 18 lug-21 ago ; picco ampio intorno al 30 luglio, ZHR ≈ 20.
  • Capricornoidi Alfa : 7 lug-13 ago, picco massimo il 30 luglio, ZHR ≈ 5 ma numerosi bolidi.

Consigli di osservazione

  • Scegliete un sito buio, lontano dalle luci pubbliche.
  • Lasciate che gli occhi si abituino per 20 minuti all’oscurità.
  • Usate una app celeste per localizzare pianeti e radianti.
  • Binocoli 10×50 per la Via Lattea; telescopio ≥ 70 mm (o 25×) per gli anelli di Saturno.

Conclusione

Grazie a queste correzioni, disponete di un calendario affidabile: pianeti allineati prima dell’alba, costellazioni emblematiche al zenit e Perseidi da osservare prima della luminosità lunare. Preparate una sedia a sdraio e binocoli; il cielo di agosto 2025 non vede l’ora di accogliervi!

Retour au blog

Laisser un commentaire

Veuillez noter que les commentaires doivent être approuvés avant d'être publiés.

Vous êtes passionné d'astronomie ?

Astronomy.Store recherche des gens comme vous pour rédiger des articles sur l'actualité du spatial. Contactez nous pour connaitre les modalités